Macronutrienti, prodotti puliti e idee per la preparazione dei pasti per le lunghe giornate in montagna
A giugno gli amanti dell'outdoor sono attratti dalle montagne per fare escursioni, arrampicate, gite in bicicletta e trail running. Per mantenersi in forma durante le lunghe giornate all'aria aperta, è fondamentale un'alimentazione mirata e consapevole, possibilmente a base vegetale o "pulita", cioè senza additivi artificiali.
Macronutrienti per la resistenza e la forza muscolare
-
I carboidrati sono la principale fonte di energia per l'esercizio fisico intenso e prolungato. Gli studi dimostrano che un'assunzione adeguata di carboidrati aumenta significativamente le prestazioni di resistenza e protegge le scorte di glicogeno (ad es. Jeukendrup, 2014, PubMed).
-
Le proteine sono essenziali per la rigenerazione e il mantenimento dei muscoli. Le fonti proteiche di origine vegetale, come i legumi, le noci, i semi e le polveri proteiche vegane di alta qualità (ad esempio AlpenPower Vegan Protein), offrono un equilibrio aminoacidico completo e sono particolarmente adatte alle diete "pulite".
- I grassi forniscono energia per i periodi di esercizio più lunghi e sono contenuti in noci, semi e oli vegetali di alta qualità.
Studi sulla nutrizione sportiva vegana e "pulita"
Una dieta a base vegetale può sostenere le prestazioni atletiche, purché si faccia attenzione a garantire un apporto adeguato di tutti i macronutrienti e micronutrienti essenziali (ad esempio, vitamina B12, ferro, zinco). Gli studi dimostrano che una dieta vegana equilibrata non compromette le prestazioni di resistenza e può addirittura offrire benefici antinfiammatori (Craddock et al., 2016, PubMed).
Prodotti puliti e idee per preparare i pasti in viaggio
- Barrette proteiche vegane: Avena, noci, frutta secca e proteine in polvere AlpenPower forniscono energia e favoriscono il recupero muscolare, senza additivi artificiali.
- Bevande isotoniche: Aromi naturali ed elettroliti forniscono idratazione ed equilibrio minerale.
- Palline energetiche: Datteri, noci, proteine in polvere e cacao: veloci da preparare e pratiche per i viaggi.
Idee per la preparazione dei pasti:
- Avena per la notte: Fiocchi d'avena, semi di chia, proteine in polvere AlpenPower, latte vegetale e frutti di bosco - preparare la sera prima e gustare al mattino.
- Wrap salati: Wrap integrali con hummus, verdure e germogli - ideali per una pausa in vetta.
Consigli scientificamente validi per gli atleti outdoor
- Pianificate in anticipo gli spuntini e i pasti per garantire un apporto costante di energia.
- Assicuratevi di bere una quantità sufficiente di liquidi e di integrare gli elettroliti, se necessario: questo è fondamentale per le prestazioni, soprattutto nei tour lunghi e alle alte temperature.
- Testate nuovi prodotti e ricette prima del grande tour per escludere eventuali intolleranze.
Conclusione
Oltre all'allenamento mirato, un'alimentazione scientificamente corretta è fondamentale per ottenere il massimo rendimento all'aperto in estate. La giusta distribuzione dei macronutrienti, i prodotti puliti e le idee intelligenti per la preparazione dei pasti garantiscono energia, rigenerazione e divertimento, senza compromettere la qualità e la naturalità. Con le proteine in polvere AlpenPower e gli snack naturali Alpenpower, siete equipaggiati al meglio per ogni avventura in montagna.
Autore: Laura Bahmann